I nostri motori ultra performanti per le pompe multistadio.

Massima affidabilità e durabilità per il montaggio verticale.

La sfida

Sviluppare dei motori ad altissime prestazioni ma attenti al consumo energetico.

Le pompe multistadio sono responsabili della spinta dell’acqua attraverso le tubature degli edifici, anche a diversi metri d’altezza.
Permettono di avere l’acqua in casa o in ufficio, superando la gravità degli edifici con molti piani e altezza elevata.

Le pompe multistadio sono macchine di forma cilindrica al cui interno si trovano diverse giranti che si susseguono e concorrono a creare la pressione e a sviluppare la spinta necessaria all’acqua per muoversi all’interno delle tubature.

La sfida è stata creare dei motori ad altissime prestazioni in grado di generare la potenza necessaria all’acqua per raggiungere elevate altezze, ma soprattutto di garantire costante la pressione nelle condutture, mantenendo sotto controllo il consumo energetico.

Lo sviluppo

Il motore viene installato in verticale all'estremità della pompa per garantire il movimento delle giranti e creare la necessaria pressione nell’acqua, poi mantenuta ad un livello costante grazie ad un sensore montato a valle del gruppo motore. Il motore deve essere in grado di sostenere il notevole carico assiale che viene generato dall’albero della pompa, le numerose vibrazioni e tutte le sollecitazioni meccaniche. L’ambiente di installazione particolarmente umido richiede un motore con protezione anticorrosione e chiusura ermetica.

Noi di Lafert mettiamo la massima attenzione nel garantire sempre la più alta qualità in ogni prodotto che forniamo. Testiamo ogni componente prima del montaggio e collaudiamo tutti i motori assemblati per controllare ogni dettaglio. Il risultato è affidabilità, robustezza e performance assicurate.

Paolo Checchin
Application Sales Manager

La meccanica sviluppata prevede una serie di customizzazioni dedicate, cassa ermetica e cuscinetto anteriore maggiorato, per rendere il motore estremamente affidabile e robusto supportando il montaggio verticale. Il cuscinetto anteriore maggiorato permette di attutire le vibrazioni e di supportare il carico assiale. I nostri motori sono creati con la protezione anticorrosione necessaria all’inserimento in luoghi umidi per garantire il funzionamento costante e la durabilità del prodotto.

La soluzione Lafert

Il motore sviluppato per il progetto è HP Integral, un motore sincrono a magneti permanenti (PM) con un drive integrato (VFD) che assicura un livello energetico Super Premium Efficiency IE5 e consumi ridotti: un risparmio energetico d’avanguardia.

Il motore sincrono a velocità variabile viene associato a un VFD dedicato, completamente integrato nel motore, permettendo il controllo ottimale del movimento, della velocità e della potenza. L’altissima efficienza dei singoli componenti garantisce massime performance in dimensioni compatte. L’interfaccia elettronica preconfigurata semplifica e rende intuitivo il controllo della velocità variabile e di tutti i parametri rilevanti, come corrente e coppia. 


In particolare, per l’applicazione specifica, la configurazione motore-drive scelta è la serie HP Integral Flow, con funzioni ottimizzate all’efficienza energetica in applicazioni HVAC. Oltre al dispositivo di sicurezza STO (Safety Torque Off) e ai protocolli di comunicazione inclusi BACnet MS/TR e Modbus RTU, la serie Flow offre funzioni specifiche per l’ottimizzazione delle pompe, quali ad esempio la pulizia automatica periodica, la funzione multipompa e la funzione di antideposito.


Precisione, compattezza e risparmio energetico sono qualità che fanno dei nostri motori dei prodotti riconosciuti in tutto il mondo. L’unione con il VFD sviluppato appositamente per l’applicazione di riferimento permette di raggiungere livelli massimi di controllo ed efficienza.


Il motore può essere inoltre customizzato nel design meccanico per soddisfare le normative del Nord America quali ad esempio il design dell’asse e della flangia (JP Shaft Extension, NEMA flange).

Le specifiche tecniche di HP Integral

  • Motore Ultra Premium Efficiency – IE5 
  • Altezza d'asse 90 - 112
  • Range di coppia da 7 a 35 Nm 
  • Range di potenza da 2.2 a 11 kW 
  • Velocità 3000 rpm 
  • Tensione 400 V  
  • Servizio S1 
  • Grado di protezione IP 55 
  • Certificazione UL 
  • VFD High Efficiency - IE2 integrato a bordo 
  • Serie HP Integral Flow con funzioni ottimizzate all’efficienza energetica in applicazioni HVAC
  • STO (Safety Torque Off)
  • Protocolli di comunicazione inclusi BACnet MS/TR e Modbus RTU
  • Controllo vettoriale dedicato del motore PM 
  • Easy set-up grazie all'applicativo PC e mobile – HP Drive Tools